I SERVIZI DI LOTTOGIGI

 

 

STAI ASCOLTANDO Walthdisney, La bella e la bestia

 

La bella e la bestia

 

C'era una volta un ricco mercante. Era rimasto ve

e aveva tre figlie. Le prime due erano avide e arroganti;

la terza invece, che si chiamava Bella, era molto buona,

la gioia e la consolazione del padre, e suscitava

l'invidia delle sorelle.

Per la sua dolcezza, Bella aveva molti pretendenti,

ma rifiutava con garbo ogni proposta di matrimonio

perché desiderava passare ancora qualche anno

accanto al   vecchio padre. Invece le altre due,

che si davano un sacco di arie, erano superbe

con tutti i pretendenti e non trovavano mai nessuno

che fosse al loro livello.

Purtroppo il mercante ebbe un rovescio di fortuna.

Una tremenda tempesta provocò il naufragio delle navi

che trasportavano le sue mercanzie. L'uomo fu soffocato

dai debiti e dovette vendere la sua lussuosa casa di città

e trasferirsi in campagna, in una dimora modesta.

Bella, seppur rattristata, reagì alla nuova vita con coraggio:

si rimboccò le maniche e diventò ancora più affettuosa

nei confronti del padre. Le sue sorelle invece

non facevano altro che lamentarsi perché non potevano

più permettersi una vita lussuosa, tanto più che una volta

ridotte in povertà tutti i loro pretendenti erano spariti.

Dopo un anno, nella casa di campagna arrivò una lettera:

annunciava al mercante che una delle navi date per disperse

era giunta in porto con le mercanzie. L'animo del brav'uomo

si riaccese di speranza. Quella stessa sera preparò i bagagli

per andare in città.

A quella notizia anche le figlie esultarono, soprattutto

le due più grandi. "Padre, mi raccomando: ora che siamo

tornati ricchi, portaci un regalo. Io voglio un mantello

di pelliccia e dei cappellini nuovi" disse la maggiore.

"Io invece vorrei dei vestiti e una borsetta,

e anche un paio di guanti" disse F altra.

"Figlie mie, una nave è soltanto una nave, e non so se ci farà

tornare ricchi come un tempo" tentò di replicare il mercante.

Ma le due continuarono con un lungo elenco di richieste:

e gioielli, e merletti, e scarpine di seta...

"E tu, Bella, che cosa desideri? Non vuoi qualcosa anche tu?"

domandò allora il padre alla più piccola, che se ne stava silenziosa

in un angolo senza chiedere niente.

Bella in verità non desiderava nulla, ma per non far sfigurare

le avide sorelle pensò di chiedere un piccolo regalo.

Così disse al padre: "Poiché sei così buono da pensare a me,

portami un ramoscello di rose: non ne crescono nel nostro orto

e, magari, se riesco a trapiantarle..."

La mattina dopo, il mercante partì di buon'ora,

ma appena arrivato a destinazione scoprì che le mercanzie recuperate

bastavano a malapena a coprire i debiti e a ripagare i marinai.

Due giorni dopo, quando riprese la strada di casa,

era più povero di quando era partito.

II mercante era quasi arrivato a casa: ormai non mancavano che poche miglia quando cominciò a nevicare. La neve si fece sempre più fitta, fino a trasformarsi in una vera e propria bufera; in poco tempo ricoprì il sentiero e il buon uomo si perse. Dopo aver vagato a vuoto per ore e ore, rischiando di morire assiderato o sbranato dai lupi, finalmente intravide un lume in fondo a un viale alberato. Il mercante seguì la luce e si ritrovò davanti a un bellissimo palazzo. Riparò il cavallo nella scuderia ed entrò, in cerca del padrone di casa. Si fermò accanto al camino acceso nel salone per riscaldarsi, nell'attesa che qualcuno si presentasse. Ma non arrivò nessuno. Stanco per il viaggio e affamato, l'uomo si sedette alla tavola, che era preparata e imbandita, e cenò. "Chiederò scusa al padrone non appena lo incontrerò, e lo ringrazierò per la sua squisita ospitalità" pensò. Dopo aver mangiato, cercò una camera per riposarsi e si coricò.

Il mattino dopo, al risveglio, il mercante ritornò nel salone,

dove trovò la tavola apparecchiata per la colazione.

Guardando fuori dalla finestra, vide che la neve si era sciolta

ed era tornato il sole. "Adesso devo andare, ma tornerò

per ringraziare il padrone di casa" si disse.

Quando uscì nel giardino, passò accanto a un magnifico roseto

e, ricordando la richiesta della figlia più piccola,

si avvicinò per prenderne un ramo.

Aveva appena staccato una rosa quando sentì un ruggito

e vide avanzare verso di lui un essere orrendo,

così terrificante da farlo quasi svenire per lo spavento.

Era la Bestia, il signore di quel luogo.

"Ingrato! E così che ricambi la mia ospitalità?" gridò la Bestia, avventandosi su di lui. "Io ti ho salvato la vita e tu rubi le rose del mio giardino. Pagherai questo affronto con la morte!"

"Perdonami, signore, non volevo offenderti" balbettò il mercante,

cadendo in ginocchio. "Non intendevo affatto rubare,

desideravo soltanto portare una rosa alla più giovane

delle mie figlie, che me l'ha chiesta."

"Non chiamarmi signore, vedi bene che essere mostruoso

hai davanti. Chiamami Bestia: è ciò che sono.

Hai detto che hai delle figlie. Bene. Se una delle tue figlie

verrà qui al tuo posto di sua spontanea volontà,

avrai salva la vita. Vai, ora. Ma se tua figlia non si presenterà,

dovrai tornare da me di qui a tre mesi."

Il mercante lo ringraziò con la morte nel cuore.

Stava per congedarsi quando la Bestia aggiunse:

"Non voglio che tu te ne vada a mani vuote.

Torna nella tua camera. Troverai un baule: riempilo pure

di tutto ciò che vuoi. Penserò io a mandartelo a casa."

II mercante fece quanto gli aveva detto la mostruosa creatura e, tornato in camera, trovò il baule, che riempì di gioielli e monete d'oro. "Se proprio devo morire, darò un avvenire sereno alle mie figlie" si disse, e poi, ripreso il suo cavallo, tornò a casa. Le figlie gli corsero incontro facendogli festa e il buon uomo ricambiò i loro abbracci. Poi porse il ramo di rose a Bella e disse: "Figlia mia, purtroppo queste rose mi sono costate carissime" e raccontò tutto quanto era successo dopo la sua partenza. Le sorelle maggiori, indignate, si scagliarono contro la sorella, ma la piccola rassicurò il padre: "Padre mio, io sono disposta a sacrificare la mia vita pur di salvare la tua. Non ti preoccupare: domani stesso partirò per il palazzo della Bestia." Il padre cercò di dissuaderla, ma fu inutile. Le sorelle invece esultarono, perché avevano sempre detestato Bella e quella era una magnifica occasione per sbarazzarsi di lei.

Quando si ritirò nella sua camera, il mercante vide che la Bestia

era stata di parola. Ai piedi del letto c'era il forziere

pieno di monete e preziosi. Rivelò la cosa solo a Bella,

che con la sua consueta bontà propose al padre di usare

quel denaro per maritare le sorelle, perdonando la loro gelosia.

Il mattino dopo, Bella e il padre partirono.

Le sorelle nascosero a stento la loro contentezza.

Quando arrivarono al palazzo, tutto si ripetè come la prima volta:

ripararono il cavallo nella scuderia ed entrarono nella grande sala,

dove li attendeva la tavola apparecchiata e coperta di cibi squisiti.

Non c'era nessuno ad accoglierli: la Bestia non si fece vedere.

"Di certo questo essere mostruoso vuole ingrassarmi per fare

di me un buon boccone" pensò la fanciulla, ma per non intristire

il padre si sforzò di mangiare. Avevano appena finito di cenare

quando, con un fragoroso ruggito, comparve la Bestia.

Nonostante fosse preparata, alla vista di quella mostruosa figura

Bella ebbe un tuffo al cuore, ma fece di tutto

per non lasciar trapelare l'orrore e si mostrò molto cortese.

"Sei venuta qui di tua volontà?" le chiese la Bestia.

"Sì, e sono decisa a restare" rispose lei, senza osare guardarlo

in viso. "Ho procurato soltanto guai a mio padre chiedendogli

una rosa, ed è giusto che sia io a prendere il suo posto."

"Sei una fanciulla buona e generosa" disse la Bestia

in tono più dolce. Poi si rivolse al padre: "Tu puoi ripartire

domattina, perché hai mantenuto la promessa.

Vi auguro una buona notte." Dette queste parole, se ne andò.

Quella notte Bella fece un sogno: le apparve una bellissima signora. "Non hai da temere nulla" le disse la dama con dolcezza.

"La tua bontà sarà ricompensata." Un po' rassicurata dal sogno, la mattina Bella lo raccontò al padre prima di separarsi da lui.

I due si abbracciarono a lungo e il mercante partì.

Rimasta sola, la fanciulla raggiunse la sala, dove trovò la tavola

apparecchiata; ma la Bestia non c'era. Per ingannare l'attesa

la fanciulla pensò di visitare il palazzo. La sua meraviglia

fu grande quando, vagando per i corridoi, si trovò di fronte

a una porta sulla quale era inciso il suo nome a caratteri d'oro.

Bella la aprì ed entrò in un appartamento arredato

con grande gusto, con una biblioteca colma di libri.

Corse a prenderne uno e sfogliando la prima pagina lesse:

Questa, mia Bella, è la tua dimora: qui regnerai signora e padrona.

"Ma io non ho altro desiderio che quello di rivedere mio padre"

sussurrò Bella. Appena pronunciate queste parole,

il suo sguardo cadde su uno specchio, e dentro lo specchio Bella

vide la sua casa, il padre che arrivava in quell'istante e le sorelle

che gli correvano incontro. Le due fingevano dispiacere

per la sorte della sorella, ma si vedeva benissimo

che erano contente di essersi finalmente liberate di lei.

Bella si rattristò della loro gelosia, ma fu riconoscente

nei confronti del suo guardiano, che la trattava con ogni riguardo

come un'ospite speciale. "Forse la Bestia non desidera uccidermi.

Se non avesse buone intenzioni non mi avrebbe circondato

di tutte queste meraviglie" si disse, col cuore più leggero,

tornando verso la sala. Trascorse tutto il giorno

in attesa della Bestia. Visitò ogni stanza, uscì in giardino,

suonò il clavicembalo che aveva ricevuto in dono.

Ma dell'essere terribile non c'era traccia.

Solo la sera, mentre Bella cenava, la Bestia ricomparve

con un gran ruggito. La fanciulla questa volta non ebbe paura,

perché intravide un bagliore di tenerezza negli occhi del mostro.

"Ti dispiace se rimango mentre stai cenando?" le chiese lui.

"Niente affatto" rispose la ragazza. "Sei il padrone di casa,

e puoi fare come più ti piace."

"Non farei nulla che tu non desideri" replicò cortese la Bestia.

"Ma non hai più paura di me? Non mi trovi orrendo?"

"Sì, ti trovo brutto" rispose Bella con coraggio, ricambiando

per la prima volta il suo sguardo. "Ma vedo anche che sei

molto buono, e ci sono uomini ben più mostruosi di te,

perché sotto un bell'aspetto nascondono un cuore falso e cattivo.

"Bella, vuoi sposarmi?" le chiese allora la Bestia.

"No, non potrei proprio" rispose Bella con sincerità.

"Ma ti sarò amica."

La Bestia si alzò da tavola e la lasciò sola.

I giorni trascorsero sereni per Bella, che cominciò ad apprezzare

la sua vita solitaria nel palazzo. Passava le giornate tra lettura,

musica e giardinaggio, ed era sempre più impaziente

che venisse la sera per rivedere la buona Bestia. Facevano

lunghe conversazioni accanto al camino, e più conosceva

il suo ospite più si stupiva della sua amabilità e della sua arguzia,

L'unica cosa per cui provava dispiacere è che ogni sera,

immancabilmente, lui le chiedeva di diventare sua sposa.

E ogni sera Bella rifiutava.

Un giorno, guardando nello specchio fatato, dove poteva vedere

le immagini della sua casa e dei suoi familiari, Bella scoprì

che il padre era molto malato: si stava consumando per il dolore

di averla perduta.

Quella sera, quando si incontrarono, la Bestia

le rivolse la solita domanda: "Bella, mi vuoi sposare?"

Allora Bella rispose: "Amico caro, io non posso diventare

tua moglie, anche se provo grandissimo affetto per te

e desidero abitare con te. Però oggi, guardando nello specchio,

ho visto che mio padre sta male. Lascia che vada a rivederlo

per l'ultima volta e ti prometto che tra otto giorni

sarò da te per sempre."

La Bestia allora disse: "Io desidero solo la tua felicità.

Prendi questo anello. Mettilo sul tuo comodino questa sera

e domattina ti ritroverai a casa tua. Quando vorrai tornare,

appoggialo ancora sul comodino e il mattino dopo sarai da me.

Non mi dimenticare, Bella, e torna: non potrei più vivere

senza di te."

Bella fece come la Bestia le aveva detto. Il mattino dopo

si risvegliò nel letto della casa paterna. Suonò il campanello

e accorse la domestica, che per la meraviglia di vederla gridò.

Allora il padre si precipitò nella camera e, quasi non credendo

ai suoi occhi, baciò e abbracciò la figlia che aveva ormai dato

per morta. I due si raccontarono commossi quanto era successo

negli ultimi mesi. Le due sorelle si erano sposate,

ma erano infelici: una aveva un marito molto intelligente

e ricco, che però la disprezzava e la maltrattava; l'altra aveva

un marito bellissimo e assolutamente vanitoso, così concentrato

su se stesso che la ignorava del tutto.

Bella se ne rattristò molto e nella sua bontà desiderò fare

qualcosa per loro. La Bestia le aveva mandato un baule colmo

di vestiti bellissimi: lei pensò di regalarne qualcuno alle sorelle,

ma non appena tentò di prenderli, il baule sparì. La ragazza

capì allora che la buona Bestia desiderava che lei serbasse

ogni cosa per sé.

Quando le sorelle arrivarono a casa, avvertite dal padre del ritorno della più piccola, vollero vedere coi propri occhi com'era ridotta la sorella. Ma nel vederla più bella che mai, vestita e ingioiellata come una regina, quasi scoppiarono dall'invidia. Celando la rabbia, interrogarono la sorella. Appresero che sarebbe rimasta con loro solo per una settimana, perché aveva promesso alla Bestia di fare ritorno a palazzo. "Guardala, quella sfrontata. Ha incontrato un mostro ricchissimo e ora si da alla bella vita. Cerchiamo di tenerla qui" disse la maggiore all'altra. "Se si ferma di più, la Bestia andrà su tutte le furie e magari la punirà con la morte." Così la colmarono di coccole e si finsero tanto felici di stare con lei che la fanciulla, commossa, rinviò la partenza di una settimana.

Ma Bella non era contenta. Si tormentava di non aver mantenuto

la sua promessa. Pensava sempre al suo caro mostro,

ricordava le sue parole e non vedeva l'ora di rivederlo.

Ne sentiva tanto la mancanza. Una notte, poi, fece un sogno

che la turbò moltissimo. Sognò che la Bestia era distesa per terra

in riva a un torrente, in fin di vita.

"Sono un'orribile ingrata" si disse, svegliandosi in lacrime.

"L'ho ingannato. Sono stata cattiva con lui, che invece

è stato così buono con me e mi ha dato la sua fiducia.

Voglio tornare da lui e sposarlo. Non sarà bello,

ma le mie sorelle sono infelici pur avendo accanto uomini belli.

La sua bontà compensa mille volte la sua bruttezza."

Posò l'anello sul comodino e si riaddormentò.

II mattino dopo, Bella si ritrovò nel palazzo della Bestia. Scelse il vestito più bello, si adorno i capelli e attese impaziente che venisse la sera per rivedere il suo amato ospite. Ma quando l'orologio battè le nove, la Bestia non comparve. Bella attese, ma lui non venne. Pensando al peggio, visitò tutte le stanze del palazzo, cercandolo. Alla fine lo chiamò e lo chiamò: invano. All'improvviso si ricordò del sogno e corse a cercarlo in giardino. La Bestia giaceva in fondo al viale alberato, accanto al ruscello. "Non morire" gridò Bella, cadendo in ginocchio. Rinfrescò il viso del mostro con l'acqua e lo bagnò con le sue lacrime, e l'essere riaprì gli occhi. "Quanto mi hai fatto aspettare" le sussurrò con un debole sorriso. "Io non potevo più vivere senza di te, ma ora sei qui e posso morire felice." "No, ti prego" singhiozzò la fanciulla, "non devi morire. Io voglio diventare tua sposa. Io ti amo!"

A quelle parole ci fu un grande bagliore e un rombo di tuono.

Per un attimo la luce accecante cancellò l'immagine della Bestia

agli occhi di Bella, e quando la fanciulla tornò a vedere,

il mostro non c'era più: al suo posto c'era un bellissimo giovane.

"Dimmi, dunque, dov'è la Bestia?" lo supplicò Bella, disperata.

"La Bestia ero io" disse il giovane, alzandosi. "L'incantesimo

di un mago mi aveva trasformato in quell'orrendo mostro,

e solo l'amore sincero di una fanciulla mi avrebbe salvato.

Tu hai fatto il miracolo. Mi vuoi ancora sposare?" Bella accettò

con gioia, e il principe continuò: "Una volta, in sogno,

ti avevo fatto sapere che la tua bontà d'animo sarebbe stata

ricompensata. Tu diventerai una principessa e sarai sempre

al mio fianco, e tuo padre vivrà con noi. Quanto alle tue sorelle,

la loro invidia e la loro crudeltà meritano una punizione."

Così le due sorelle furono tramutate in statue, destinate a restare

di pietra finché il loro cuore non si fosse sciolto per il pentimento.

Bella sposò il principe e i due vissero nella gioia per molti anni.

TORNA ALL'HOME PAGE? .

1000

Free blog counter